keyboard_arrow_down

Gestione del sinistro stradale

Falsone Group mette a disposizione del cliente che ha subito un sinistro lo svolgimento della pratica di gestione del sinistro stradale. Gli automobilisti che decidono di affidarsi ad una delle sedi Falsone sono assistiti durante tutte le fasi a seguito dell’incidente.

Richiedi un preventivo
Homepage > Servizi > Soccorso e assistenza stradale >

Gestione del sinistro stradale

Apertura e gestione del sinistro stradale a 360°

Secondo l’articolo 1913 del Codice Civile, comma 1, quando avviene un sinistro “l’assicurato deve dare avviso del sinistro all’Assicurazione o all’agente autorizzato a concludere il contratto, entro tre giorni da quello in cui il sinistro si è verificato o l’assicurato ne ha avuta conoscenza. Non è necessario l’avviso, se l’assicuratore o l’agente autorizzato alla conclusione del contratto interviene entro detto termine alle operazioni di salvataggio o di contestazione del sinistro”.

Quando si procede con questa operazione è necessario fornire:

  • Data, ora e luogo dell’incidente;
  • Generalità, targa del veicolo e compagnia assicurativa della controparte;
  • Dati del veicolo;
  • Descrizione della dinamica dell’incidente;
  • Localizzazione dei mezzi;
  • Giorni e orari di disponibilità per le ispezioni dei periti dell’Assicurazione;
  • Generalità e recapiti di eventuali testimoni;
  • Indicazioni delle Forze dell’Ordine, se presenti sul luogo dell’incidente;
  • Presenza e generalità di feriti e descrizione delle lesioni riportate.

A seguito il perito incaricato della pratica deve recarsi presso le concessionarie in cui sono situati i veicoli coinvolti per fare constatare i danni ed elaborare una stima, per poi procedere con il risarcimento.

Come opera la carrozzeria Falsone

Noi di Falsone Group siamo a tua disposizione per aiutarti nella gestione dei sinistri. Il nostro personale si incaricherà delle pratiche, mentre i nostri tecnici segnaleranno tutti i danni subiti dal veicolo al perito, anche quelli che non riguardano la carrozzeria e che non sono quindi visibili ad occhio nudo. La nostra professionalità ti permetterà di trovare nella nostra carrozzeria un alleato per affrontare l’iter del processo di risarcimento danni.

DOMANDE FREQUENTI

Come si gestisce un sinistro stradale

Si hanno fino a tre giorni per denunciare l’incidente e avviare le pratiche assicurative. Una volta fornite le informazioni richieste, i periti sono incaricati di visionare i danni ed elaborare la stima.

Chi è il responsabile del sinistro stradale

Il responsabile del sinistro è colui che ha causato l’incidente. A seconda della dinamica il perito stabilirà a chi deve essere attribuita la responsabilità.

Quanto tempo si ha a disposizione per denunciare un sinistro

Secondo il Codice della Strada un incidente deve essere denunciato entro tre giorni dall’accaduto.

RICHIEDI UN PREVENTIVO

    Servizio:

    Scegli la Carrozzeria più vicina a te: